Archivio Scuola 2014/15

Lo Schermo e le Emozioni 2014 /15 - XXIV edizione

Cinema Pierrot 

Novembre 2014

SMETTO QUANDO VOGLIO di Sydney Sibilla (Italia 2013)

IL CAPITALE UMANO di Paolo Virzì (Italia, Francia 2014)

MALEFICENT di Robert Stromberg (USA 2014)

POMPEI di Paul W.S. Anderson (Germania, Canada 2014)

UN BOSS IN SALOTTO di Luca Miniero (Italia 2013)

IL CASTELLO MAGICO di Jeremy Degruson e Ben Stassen (Belgio 2013)

Dicembre 2014

POMPEI di Paul W.S. Anderson (Germania, Canada 2014)

KHUMBA – CERCASI STRISCE DISPERATAMENTE di Anthony Silverston (Sudafrica 2013)

LE COSE BELLE di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno (Italia 2013)

Gennaio 2015

BELLE & SEBASTIEN di Nicolas Vanier (Francia 2013)

ANITA B. di Roberto Faenza (Italia 2013)

STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI di Brian Percival (Usa 2013)

SMETTO QUANDO VOGLIO di Sydney Sibilla (Italia 2013)

FROZEN – IL REGNO DI GHIACCIO di Chris Buck e Jennifer Lee (Usa 2013)

Febbraio 2015

ANITA B. di Roberto Faenza (Italia 2013)

LE COSE BELLE di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno (Italia 2013)

L’ONDA di Dennis Ganzel (Germania 2008)

MALEFICENT di Robert Stromberg (USA 2014)

RIO 2 – MISSINE AMAZZONIA di Caròos Saldanha (Brasile/Usa 2014)

SONG ‘E NAPULE di Antonio e Marco Manetti (Italia 2013)

SMETTO QUANDO VOGLIO di Sydney Sibilla (Italia 2013)

IL CAPITALE UMANO di Paolo Virzì (Italia, Francia 2014)

Marzo 2015

POMPEI di Paul W.S. Anderson (Germania, Canada 2014)

KHUMBA – CERCASI STRISCE DISPERATAMENTE di Anthony Silverston (Sudafrica 2013)

LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE di Pierfrancesco Diliberto (Italia 2013)

IL GIOVANE FAVOLOSO di Mario Martone (Italia 2014)

UN BOSS IN SALOTTO di Luca Miniero (Italia 2013)

LA GABBIANELLA E IL GATTO di Enzo D’Alò (Italia 1998)

Aprile 2015

IL GIOVANE FAVOLOSO di Mario Martone (Italia 2014)

MONSTERS UNIVERSITY di Dan Scanlon (Usa 2013)

LE 5 LEGGENDE di Peter Ramsey (Usa 2012)

LE COSE BELLE di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno (Italia 2013)

SONG ‘E NAPULE di Antonio e Marco Manetti (Italia 2013)

SMETTO QUANDO VOGLIO di Sydney Sibilla (Italia 2013)

POMPEI di Paul W.S. Anderson (Germania, Canada 2014)

LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE di Pierfrancesco Diliberto (Italia 2013)

Maggio 2015

LE COSE BELLE di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno (Italia 2013)

SMETTO QUANDO VOGLIO di Sydney Sibilla (Italia 2013)

DRAGON TRAINER 2 di Dean DeBlois (Usa 2014)

RIO 2 – MISSINE AMAZZONIA di Caròos Saldanha (Brasile/Usa 2014)
IL CAPITALE UMANO di Paolo Virzì (Italia, Francia 2014)

BELLE & SEBASTIEN di Nicolas Vanier (Francia 2013)

UN BOSS IN SALOTTO di Luca Miniero (Italia 2013)

FROZEN – IL REGNO DI GHIACCIO di Chris Buck e Jennifer Lee (Usa 2013)

MALEFICENT di Robert Stromberg (USA 2014)


Ospiti della XXIV edizione

29 Settembre 2014 - Laurent Cantet

9 gennaio 2015 - Francesco Soverina

12 gennaio 2015 - Antonio Amoretti

13 gennaio 2015 - Guido D’Agostino

15 gennaio 2015 - Francesco Soverina

19 gennaio 2015 - Anna Maria Palmieri

22 gennaio 2015 - Mario De Simone

23 gennaio 2015 - Miriam Rebhun

26 gennaio 2015 - Luigi Migliaccio

27 gennaio 2015 - Maria Teresa Panariello

28 gennaio 2015 - Margherita Romeo

30 gennaio 2015 - Iole Masucci e Nino Daniele

16 marzo 2015 - Anna Ferrara

16 aprile 2015 - Luigi Vinci, Anna Maria Palmieri, Roberto Faenza, Gabriele Frasca e Patrizio Rispo


Eventi

PROGETTI

Dicembre 2014
Concorso Lo Schermo e le Emozioni: scrivi una storia per il cinema – II edizione
Prorogata fino al 31 dicembre 2014, la II edizione del concorso bandito da Arci Movie per tutti gli studenti delle scuole superiori d’Italia, in collaborazione con Cinemonitor, il portale di cinema dell’Università “La Sapienza” di Roma, e diretto da Roberto Faenza.

Ottobre-Maggio 2014/2015
Movielab FilmaP
Durante il corso dell’anno scolastico, Arci Movie organizza, avvalendosi della docenza di registi professionisti, una serie di Movielab gratuiti per le scuole superiori di Napoli e provincia, nell’ambito del progetto FilmaP, finanziato da Fondazione con il Sud.

Anno scolastico 2014/2015
La Biblioteca Universitaria a Ponticelli – IV edizione
Arci Movie, in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Napoli, propone ai docenti e agli studenti delle scuole superiori di soffermarsi sul rapporto tra cinema e letteratura, attraverso riflessioni e proiezioni incentrate quest’anno sul tema del male.

FESTIVAL

Febbraio 2014
Prix Jeunesse – IV edizione
In collaborazione con il Goethe Institut di Napoli, Arci Movie ospita l’edizione napoletana del Prix Jeunesse, famoso festival di Monaco di Baviera dedicato alla produzione, distribuzione e diffusione di opere televisive e cinematografiche di grande qualità per bambini e ragazzi, con proiezioni per le scuole elementari e medie.

RASSEGNE

Gennaio 2015
Parole di Memoria: voci sulle immagini per non dimenticare – IV edizione
Per ricordare la Shoah e lo sterminio degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale e per insegnare agli studenti di ogni ordine scolastico che quello che è accaduto non dovrebbe mai più accadere, Arci Movie organizza al Cinema Pierrot nel mese di gennaio 2015 una serie di proiezioni tematiche: la visione di Anita B. (2013) per le scuole superiori e di Storia di una ladra di libri (2013) per le scuole medie.

Marzo 2015
Parole di Legalità: testimonianze di cinema e giustizia – IV edizione
La Regione Campania ha istituito il 19 marzo quale festa della legalità in ricordo della morte di Don Peppino Diana per mano della camorra. Per affermare la legalità ed il diritto, e per commemorare coloro che si sono battuti per questi valori, Arci Movie dedica tutto il mese di marzo al racconto di storie di legalità e camorra, accompagnate dalla visione di La mafia uccide solo d’estate (2013), per le scuole medie e superiori.