Archivio Scuola 2015/16

Lo Schermo e le Emozioni 2015/16 - XXV edizione

Cinema Teatro Pierrot 

Ottobre 2015

KIPPUR di Amos Gitai (Italia/Israele/Francia 2000)

OTELLO di Orson Welles (Italia/Francia/USA 1951)

Novembre 2015

LA FAMIGLIA BÈLIER di Eric Lartigau (Francia 2014)

COLPA DELLE STELLE di Josh Boone (USA 2014)  

Dicembre 2015

IL MIO AMICO NANUK di Roger Spottiswoode e Brando Quillici (Canada/Italia 2014)

CLASS ENEMY di Rok Bicek (Slovenia 2013)

LA FAMIGLIA BÈLIER di Eric Lartigau (Francia 2014)

Gennaio 2016

CORRI RAGAZZO CORRI di Pepe Danquart (Germania/Francia 2013)

BOXTROLLS - LE SCATOLE MAGICHE di Anthony Stacchi e Graham Annable (USA 2014)

Febbraio 2016

THE IMITATION GAME di Morten Tyldum (USA 2014)

CENERENTOLA di Kenneth Branagh (USA 2015)

CORRI RAGAZZO CORRI di Pepe Danquart (Germania, Francia 2013)

IN QUESTO MONDO LIBERO di Ken Loach (Gran Bretagna/Italia/Germania/Spagna 2007)

HOME di Tim Johnson (USA 2015)

Marzo 2016

LA NOSTRA TERRA di Giulio Manfredonia (Italia 2014)

BIG HERO 6 di Don Hall, Chris William (USA 2014)

THE IMITATION GAME di Morten Tyldum (USA 2014)

LA FAMIGLIA BÈLIER di Eric Lartigau (Francia 2014)

Aprile 2016

MUNE - IL GUARDIANO DELLA LUNA di Alexandre Heboyan e Benoit Philippon (francia 2015)

SELMA - LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Eva DuVernay (Gran Bretagna 2014)

THE IMITATION GAME di Morten Tyldum (USA 2014)

IL RAGAZZO INVISIBILE di Gabriele Salvatores (Francia, Italia 2014)

TRASH di Stephen Daldry (Brasile/Germania/Gran Bretagna 2014)

Maggio 2016

MUNE - IL GUARDIANO DELLA LUNA di Alexandre Heboyan e Benoit Philippon (francia 2015)

SELMA - LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Eva DuVernay (Gran Bretagna 2014)

TRASH di Stephen Daldry (Brasile/Germania/Gran Bretagna 2014)

OOOPS! HO PERSO L'ARCA... Di Toby Genkel, Sean Mccormack (Belgio/Germania/Irlanda/Lussemburgo 2014)

LE VACANZE DEL PICCOLO NICOLAS di Lauren Tirad (Francia 2014)

CLASS ENEMY di Rok Bicek (Slovenia 2013)

BIG HERO 6 di Don Hall E Chris William (USA 2014)

                                                  


Ospiti della XXV edizione

30 ottobre 2015 - Amos Gitai

24 novembre 2015 - Chiara Pacifici, Flavia Citton e Claudio Nicosia

7 gennaio 2016 - Anna Maria Palmieri e Luigi Migliaccio

8 gennaio 2016 - Guido D’Agostino

11 gennaio 2016 - Antonio Amoretti

12 gennaio 2016 - Francesco Soverina

13 gennaio 2016 - Suzanna Glavas

14 gennaio 2016 - Luigi Migliaccio

15 gennaio 2016 - Diana Pezza Borrelli Alberta Levi Temin

19 gennaio 2016 - Mario De Simone

20 gennaio 2016 - Antonio Piscitelli

25 gennaio 2016 - Francesco Villano

26 gennaio 2016 - Antonio Piscitelli  e Luigi Migliaccio

27 gennaio 2016 - Mario Rovinello

5 febbraio 2016 - Nino Daniele e Luigi Migliaccio

1 marzo 2016 - Francesco Clemente

2 marzo 2016 - Raffaella Landieri

7 marzo 2016 - Carmela Sermino

11 marzo 2016 - Chiara Marasca

15 marzo 2016 - Ercole Formisano

16 marzo 2016 - Alessandra Clemente

17 marzo 2016 - Tano Grasso

21 marzo 2016 - Sandro Ruotolo

23 marzo 2016 - Raffaella Ferrè

30 marzo 2016 - Arnaldo Capezzuto

31 marzo 2016 - Don Franco Esposito

21 aprile 2016 - Mario Martone


Eventi

RASSEGNE

Ottobre-Maggio 2015/2016
Movielab al Pierrot

Durante il corso dell’anno scolastico, Arci Movie organizza la II edizione della rassegna Movielab al Pierrot, durante la quale saranno proiettati i film realizzati da Arci Movie, con le scuole di Napoli e provincia.

Ottobre-Maggio 2015/2016
Minirassegna di documentari
Durante l’anno scolastico, nell’ambito del progetto DOCampania, Arci Movie, per promuovere sul territorio campano il documentario, una forma di narrazione poco diffusa e conosciuta, organizza proiezioni di documentari in diversi luoghi del nostro territorio, tra cui il liceo “Flacco” di Portici, L’ITI “E.Medi” di San Giorgio a Cremano e l’ITIS “M.Curie” di Napoli.

Gennaio 2016
Parole di Memoria: voci sulle immagini per non dimenticare – V edizione
Per ricordare la Shoah e lo sterminio degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale e per insegnare agli studenti di ogni ordine scolastico che quello che è accaduto non dovrebbe mai più accadere, Arci Movie organizza al Cinema Pierrot, nel mese di gennaio 2016, proiezioni del film Corri ragazzo Corri (2013) per le scuole medie e superiori, accompagnate da testimonianze e riflessioni sull’argomento.

Marzo 2016
Parole di Legalità: testimonianze di cinema e giustizia – V edizione
La Regione Campania ha istituito il 19 marzo quale festa della legalità in ricordo della morte di Don Peppino Diana per mano della camorra. Per affermare la legalità ed il diritto, e per commemorare coloro che si sono battuti per questi valori, Arci Movie dedica tutto il mese di marzo al racconto di storie di legalità e camorra, accompagnate dalla visione di La nostra terra (2014), per le scuole medie e superiori.

PROGETTI

Novembre 2015
In marcia per i nostri diritti – III edizione
Arci Movie, in collaborazione con Amnesty International, organizza una manifestazione per celebrare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, invitando le scuole primarie e secondarie di primo grado della VI municipalità al cinema Pierrot, per una mattinata di proiezioni e incontri sulle tematiche dei diritti.

Settembre 2015
Concorso Lo Schermo e le Emozioni: scrivi una storia per il cinema – III edizione
A inizio anno scolastico sarà bandita, da Arci Movie, la III edizione del concorso Lo Schermo e le Emozioni: scrivi una storia per il cinema, per tutti gli studenti delle scuole superiori d’Italia, in collaborazione con Cinemonitor, il portale di cinema dell’Università “La Sapienza” di Roma, e diretto da Roberto Faenza.

Anno scolastico 2015/2016
La Biblioteca Universitaria a Ponticelli – V edizione
Arci Movie, in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Napoli, propone ai docenti e agli studenti delle scuole superiori di soffermarsi sul rapporto tra cinema e letteratura, attraverso riflessioni e proiezioni incentrate quest’anno sul tema dell’economia che uccide

FESTIVAL

Ottobre 2015
Prix Jeunesse – IV edizione
Arci Movie ospita l’edizione napoletana del Prix Jeunesse, famoso festival di Monaco di Baviera dedicato alla produzione, distribuzione e diffusione di opere televisive e cinematografiche di grande qualità per bambini e ragazzi, con proiezioni per le scuole elementari e medie.