NOI PRIMA DI LORO
di Mena Solipano
Italia, 2013, 9 min.
57° C.D. “San Giovanni Bosco” di Napoli - classe V D
Sinossi: I giornalisti di tv 57 sono alle prese con la realizzazione di un servizio sul tema dell'immigrazione.
VINCITORE III EDIZIONE CIAKKIAMOCI A CAPURSO
TESEO IL BUGIARDO
di Mena Solipano
Italia 2013,10 min. Un piccolo film a tecnica mista scritto e interpretato dai ragazzi della classe III B del 57° C.D. “San Giovanni Bosco”
Sinossi: Una divertente rivisitazione in chiave moderna di miti e personaggi dell’antica Grecia.
Selezionato al Sottodiciotto Film Festival - Torino Schermi Giovani 2013
Selezionato al Napoli Film Festival 2013 – Sez. Schermo Napoli Scuola
LA PAROLA PIANGERE
di Mena Solipano
Italia, 2013, 3 min.
I.C. San Giovanni Bosco - 57° C. D. di Napoli - classe I C
Sinossi: i bimbi del domani alle prese con una "vecchia" parola, di cui non conoscono il significato. Tratto dall'omonimo racconto di Gianni Rodari.
LA CARAMELLA ISTRUTTIVA
di Mena Solipano
Italia 2013, 3 min.
I.C. San Giovanni Bosco - 57° C. D. di Napoli - classe I D
Sinossi: I bimbi del pianeta Bih hanno un velocissimo metodo di studio: bottiglie di storia e matimatica, caramelle di numeri e poesie. Tratto dall'omonimo racconto di Gianni Rodari.
IL MAGO DELLE COMETE
di Mena Solipano
Italia 2013, 3 min.
I.C. San Giovanni Bosco - 57° C. D. di Napoli - classe I E
Sinossi: Un incompreso mago costruisce una macchina per creare comete. la sua invenzione, però, non sarà apprezzata. Tratto dall'omonimo racconto di Gianni Rodari.
LA GUERRA DELLE CAMPANE
di Mena Solipano
Italia 2013, 3 min.
I.C. San Giovanni Bosco - 57° C. D. di Napoli - classe V B
Sinossi: I comandanti di due eserciti impegnati in una lunga guerra hanno la stessa idea: fabbricare un enorme cannone per mettere fine al conflitto. Tratto dall'omonimo racconto di Gianni Rodari.
LA STRADA CHE NON ANDAVA IN NESSUN POSTO
di Mena Solipano
Italia 2013, 3 min.
I.C. San Giovanni Bosco - 57° C. D. di Napoli - classe V A
Sinossi: Martino Testadura decide di percorrere una strada fuori dal paese, di cui tutti hanno sempre avuto timore. Tratto dall'omonimo racconto di Gianni Rodari.
LA FUGA DI PULCINELLA
di Mena Solipano
Italia 2013, 3 min.
I.C. San Giovanni Bosco - 57° C. D. di Napoli - classe V C
Sinossi: La marionetta Pulcinella fugge da teatrino e dal dispotico burattinaio per conoscere il sapore della libertà. Tratto dall'omonimo racconto di Gianni Rodari.
EL CALABRON
di Mena Solipano
Italia 2013, 4 min.
scuola Baby Garden di Cercola - classe I
Sinossi: Mr Bizz, proprietario del ristorante El Calabron, entra in contrasto con le api del negozio adiacente, venditrici del ricercatissimo "Miele di Parigi". Tratto dall'omonimo racconto di Elena Mora.
LE DUE BAMBINE
di Mena Solipano
Italia 2013, 3 min.
Scuola Baby Garden di Cercola - classe II
Sinossi: Due bambine, Mite e Vittoria, abitano una di fronte all'altra. Le loro condizioni sociali sono opposte, ma Mite scopre di possedere un' altro tipo di ricchezza. Tratto dall'omonimo racconto di Vivian Lamarque.
VIA SOLE
di Mena Solipano
Italia 2013, 3 min.
Scuola Baby Garden di Cercola - classe III
Sinossi: la piccola Giorgina scopre un modo per riportare il sole nelle case di un ombroso paese di montagna. Tratto dall'omonimo racconto di Anna Lavatelli.
IL BAMBINO CINESE
di Mena Solipano
Italia 2013, 3 min.
Scuola Baby Garden di Cercola - classe IV
Sinossi: Mario, un bambino napoletano, fuggendo dopo aver compiuto uno scippo, si rifugia in un ospedale. Qui incontra Lin, un bimbo cinese curato clandestinamente. Tratto dal racconto La cosa più importante di Pina Varriale.