ALTROVE
di Marcello Sannino
2014 Italia, 10 min.
I.T.I. "M. Curie" di Napoli
Sinossi: Il film racconta la difficile storia d’amore tra due ragazzi di diversa etnia.
UN AMORE DA SCHIAPPA
di Sebastiano Mazzillo
2014 Italia, 9 min.
I. C. "A. Moro" di Napoli
Sinossi: Tom viene ripetutamente percosso da alcuni bulli della sua scuola. Un giorno uno di loro chiederà a Tom di scrivere una canzone per la propria fidanzata. Tom consegna la canzone al bullo. Mary, la fidanzata del bullo, scopre che il testo è stato scritto da Tom.
DIVERZO
di Claudio D'Avascio
2014 Italia, 15 min.
I.T.I. "E. Medi" di San Giorgio a Cremano
Sinossi: In una società del futuro dominata dagli zombie, un ragazzino “umano” subisce continue discriminazioni e angherie, non smettendo mai di cercare il suo riscatto.
DI TUTTO, IL NULLA
di Claudio D'Avascio
2014 Italia, 13 min.
I. C. "Socrate" di Marano
III classificato XVII Festival Inventa un film di Lenola
PREMIO “GIOVANI VISIONI” DI DIREGIOVANI.IT (categoria 6-13 anni) Napoli Film Festival 2014 - Schermo Napoli Scuola
Sinossi: In un futuro prossimo, in seguito ad un incidente nucleare, alcune nazioni sono costrette a vivere filtrando l'aria, ormai contaminata, con depuratori e maschere. Alcuni ragazzi per scommessa tolgono le maschere in un luogo aperto ed esposto alla contaminazione e scoprono un'inquietante verità..
PARTE DI TE
di Giovanni Bellotti
2014 Italia, 5 min.
I.S.I.S. "R. Livatino" di Napoli
I PREMIO (Sez. Scuole Superiori) - Sottodiciotto Film Festival 2014
I Classificato - Cortodino School 2014
Sinossi: La storia si impernia su due fidanzati di quattordici anni, Marco e Sara. Il giorno di San Valentino, la vita di entrambi subirà un enorme cambiamento.
UNCONNECTED
di Antonio Manco
2014 Italia, 14 min.
Liceo Statale Quinto "O. Flacco" di Portici
PREMIO “GIOVANI VISIONI” DI DIREGIOVANI.IT (categoria 14-18 anni) Napoli Film Festival 2014 - Schermo Napoli Scuola
PREMIO SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO - Sottodiciotto Film Fesival 2014
III CLASSIFICATO - Cortodino School
Vincitore Sezione Scuola Ciak Junior 2015
Sinossi: Un giovane ragazzo tenta di conquistare una giovane ragazza omologata all’interno di una società sempre più tecnologica e distante dalla propria umanità. Per fare ciò il nostro eroe si armerà degli strumenti che fecero grande Charlot: bombetta e bastone. Comincia così un viaggio in bianco e nero alla scoperta della città, della natura e dell'amore verso la vita.
LA BRILLANTINA NELLA TESTA
di Mena Solipano
2014 Italia, 17 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe IV B
Sinossi: Mattia si è appena trasferito in una nuova scuola, dove viene discriminato dai compagni. Solo Sofia sembra capire il nuovo arrivato. In suo aiuto, però, accorre un film che ha visto tante volte, e che per lui ha un messaggio importante: Grease.
COMMEDIA DEGLI EQUIVOCI
di Sebastiano Mazzillo
2014 Italia, 5 min.
I.S.I.S. "R. Livatino" di Napoli
Sinossi: Due divertenti episodi sul mondo giovanile di oggi.
NOI SPERIAMO CHE CE LA CAVIAMO
di Antonio Manco
2014 Italia, 7 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli
Sinossi: Una docu-fiction per raccontare le difficoltà e i sogni lavorativi di un gruppo di studenti di Ponticelli.
SGUARDI
di Lorenzo Cioffi
2014 Italia, 6 min.
I.T.I.S. "Enrico Medi" di San Giorgio a Cremano
Sinossi: Il cinema inteso come gioco di sguardi tra chi filma e chi è filmato, tra personaggi, ambienti e situazioni; il cinema visto attraverso gli sgaurdi di un giovane gruppo di studenti.
LASCIATECI SOGNARE
di Costantino Di Criscio
2014 Italia, 2 min.I.C. "Toti-Borsi" di Napoli
Sinossi: Un'insieme di immagini con un unico messaggio: l'immaginazione è potere.
GLI SCEMI NON SI SALVANO
di Costantino Di Criscio
2014 Italia, 10 min.
I.C. "Comes-Don Milani" di Portici
Sinossi: Uno sguardo sulle problematiche vissute dagli adolescenti di oggi.
LA GATTA CENERENTOLA
di Mena Solipano
2014 Italia, 12 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe IV C
Premio Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte - Sottodiciotto Film Festival 2014
Sinossi: Cenerentola vive a Napoli ed è vittima delle angherie della matrigna e delle sorellastre. Ad aiutarla interviene il Munaciello, che le consente di andare al ballo ed incontrare il principe, come nella più classica delle fiabe. Tratto dall’omonima opera teatrale di Roberto De Simone.
LA COSCIENZA DI POMY
di Mena Solipano
2014 Italia, 7 min.
I.C. I° De Luca Picione – Caravita” di Cercola - classe II B
Sinossi: In un campo coltivato, un giorno, nasce un pomodoro nero, Pomy. Divenuto subito oggetti di scherni da parte degli altri abitanti dell’orto, viene condannato all’espulsione. La notte prima dell’esecuzione della sentenza, scopre la causa del suo male. Quando anche gli altri ortaggi inizieranno a subirne le conseguenze, Pomy si offrirà volontario per dare una lezione ai carnefici e, con essi, agli stessi “ortolani” che lo avevano espulso.
DON GIOVANNI APOLLO
di Mena Solipano
2014 Italia, 7 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe III C
Sinossi: Apollo è il Dio più bello dell’Olimpo e si diverte a sedurre tutte le ninfe del bosco. Un giorno incontra Coronide, che dopo essere stata abbandonata decide di vendicarsi. Anche sulla terra, tutte le donne sono pazze del Dio Apollo, facendo ingelosire mariti e fidanzati. La vendetta di Coronide è subito servita, con l’aiuto di Eros: il Dio dell’amore colpisce Apollo con una freccia che lo fa innamorare di Dafne. Apollo la insegue e lei per sfuggirgli si trasforma in un albero. Apollo è disperato e per restarle accanto si dimentica di far sorgere il sole, provocando l’ira di uomini e dei.
IL FUOCO DELLA DISCORDIA
di Mena Solipano
2014 Italia, 8 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe III D
Sinossi: Gli uomini, con la promessa di ricevere in dono il fuoco, aprono per sbaglio il vaso di Pandora.
AMLETO IN LOVE
di Mena Solipano
2014 Italia, 5 min.
I.C. “83° Porchiano Bordiga” di Napoli
Sinossi: Amleto è il principe di Danimarca. Sua madre cerca in tutti i modi di convincerlo a sposarsi e si rivolge a Micc, un consulente matrimoniale. Altri personaggi delle opere di Shakespeare avranno un ruolo fondamentale nella risoluzione della vicenda.
IL PRINCIPE RITARDATARIO
di Mena Solipano
2014 Italia, 4 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe II C
Sinossi: La principessa Aurora subisce una maledizione ed al compimento del suo sedicesimo anno di età cade addormentata e nascosta nella torre della Strega Nera. I suoi genitori chiedono a tutti i principi della terra di cercarla, promettendo la sua mano a chi l’avesse trovata. Aurora, intanto, fugge da sola dalla torre e, all’incontro con un buffo principe nel bosco, gli riserverà una brutta sorpresa.
ALICE NEL PAESE DEI BALOCCHI
di Mena Solipano
2014 Italia, 3 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe II D
Sinossi: Inseguendo Ciuchino, Alice si ritrova catapultata nel Paese dei Balocchi, dove incontra Pinocchio e Lucignolo che cercano di sfuggire alla perfida Regina di Cuori, che ha inventato una macchina per trasformare i bambini in asinelli rendendoli schiavi.
ALADINO SUL VESUVIO
di Mena Solipano
2014 Italia, 3 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe II E
Sinossi: Aladino è un giovane arabo dedito al’ozio. Un giorno trova una lampada magica dalla quale fuoriesce un Genio, che però parla in dialetto napoletano. Aladino esprime il desiderio di visitare la città natale del genio.
NIENTE PAURA
di Mena Solipano
2014 Italia, 2 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe I A
Sinossi: Un bimbo alle prese con le proprie paure notturne.