Movielab 2016/17

LA STANZA CINESE

di Claudio D’Avascio
2017 Italia, 5 min.
Liceo “Q. O. Flacco” di Portici
Sinossi: Marco racconta delle sue giornate ad Alice, in cerca di risposte sulla sua scarsa integrazione sociale ed il suo volersi estraniare. Chiede poi consiglio ad Alice su come farsi notare da una ragazza di cui dice di esser invaghito.


UN PICCOLO UOMO

di Claudio D’Avascio
2017 Italia, 3 min. 
I.S.I.S. “R. Livatino” di Napoli
Sinossi: Si racconta attraverso lo scorrere dei giorni della settimana il rapporto morboso e violento di un ragazzo con la sua nuova fidanzata. Con il, passare delle giornate raccontiamo il decorso di una storia d'amore e della sua tragica conclusione.

VINCITORE MARANO RAGAZZI SPOT FESTIVAL 2017 - SEZ. CORTOMETRAGGI
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO 14 -18 ANNI - NAPOLI FILM FESTIVAL 2017 | SCHERMO NAPOLI SCUOLA


FRUTTA SECCA

di Giovanni Bellotti
2017 Italia, 8 min.
I.C. 49 Toti - Borsi - Giurleo di Napoli
Sinossi: Un ragazzo appassionato di fotografia si convince che il bidello della scuola sia un assassino.

VESUVIO AWARDS NAPOLI FILM FESTIVAL 2017 | SCHERMO NAPOLI SCUOLA


DIVINA AMMUINA

di Mena Solipano
2017 Italia, 30 min.
I.C. 57 “S. G. Bosco” di Napoli - classi V C, V D, V E
Sinossi: Ammuina è il termine napoletano con cui si indica uno stato di confusione. Dante si ritrova a fare un viaggio tra Inferno, Purgatorio e Paradiso in questa ammuina di personaggi vecchi e nuovi, napoletani e non solo, rivisitando l’opera del Sommo Poeta, ma anche il repertorio del compianto Massimo Troisi.


GIANNINO L’INVISIBILE

di Mena Solipano
2017 Italia, 8 min.
I.C. 57 “S. G. Bosco” di Napoli - classe IV D
Sinossi: Per evitare l’interrogazione, Giannino esprime il desiderio di diventare invisibile. Quando il suo desiderio si avvera, Giannino capirà che le conseguenze non sono solo positive.

PREMIO DIREGIOVANI 5-14 ANNI NAPOLI FILM FESTIVAL 2017 | SCHERMO NAPOLI SCUOLA


COME UN GATTO NERO

di Mena Solipano
2017 Italia, 9 min.
I.C. 57 “S. G. Bosco” di Napoli - classe IV A
Sinossi: Anna ha una grande passione per i gatti neri e per questo viene presa in giro dai compagni. Un gatto venuto da molto lontano la trasporterà in un’altra dimensione, facendo comprendere ad Anna e i compagni il valore dell’uguaglianza.


ELIOT

di Giovanni Bellotti
2017 Italia, 8 min.
48° C.D. di Napoli “Madre C. Russo” di Napoli
Sinossi: Un bambino accoglie a scuola un misterioso amico venuto da un altro pianeta. Lo aiuterà a tornare a casa e a farsi accettare dagli altri compagni.


POTREBBE FAR PAURA

di Claudio D'Avascio
2017 Italia, 13 min.
Scuola Secondaria Statale di I grado ad indirizzo musicale "Francesco Solimena"
Sinossi: Vittoria convinta dalla sua amica Laura decide di fare uno scherzo a Giulia, la ragazza più timida e dolce della classe. Invitandola a vedere un film romantico le avrebbe invece fatto vedere un film horror, sapendo della sua paura verso il genere. Il giorno dopo Giulia sarà inspiegabilmente assente a scuola e Vittoria avrà una giornata che difficilmente potrà dimenticare.


103km

di Claudio D'Avascio
2017 Italia, 10 min.
I.T.I. "E. MEDI" di San Giorgio a Cremano (Na)
Sinossi: Una misteriosa telefonata avvisa Stefano del ritrovamento di Anna, una ragazza scomparsa da alcuni giorni, sua compagna di corso all’Università. Un viaggio in auto di 103 km percorso tra ricordi e la voglia di poterla riabbracciare.


TEOREMA DELLA SCUOLA

di Mena Solipano
2017 Italia, 4 min.
I.C. 57 “S. G. Bosco” di Napoli - classe III E
Sinossi: Lo studio apre la mente e forma le coscienze. Parola del maestro e matematico greco Pitagora.


LA VIRGOLA RIBELLE

di Mena Solipano
2017 Italia, 3 min.
I.C. 57 “S. G. Bosco” di Napoli - classe I C
Sinossi: Una virgola, derisa  dagli altri segni della punteggiatura, mette in atto un piano per dimostrare il suo valore, con conseguenze di dimensioni “mondiali”.


POWER OFF

di Mena Solipano
2017 Italia, 3 min.
I.C. 70 “Marino - Santa Rosa” di Napoli
Sinossi: Una bambina vorrebbe uscire per giocare all’aria aperta, ma il cellulare di sua madre, sempre in attività, glielo impedisce.


CAPPUCCETTO ROSSO E IL GIOVANE LUPO

di Mena Solipano
2017 Italia, 4 min.
I.C. 57 “S. G. Bosco” di Napoli - classe II C
Sinossi: La classica fiaba di Cappuccetto Rosso, ma con i ruoli invertiti: il cattivo non è il lupo e le cose, come spesso accade, non sono come sembrano.


HANSEL & GRETEL E LA CARAMELLA SALATA

di Mena Solipano
2017 Italia, 5 min.
I.C. 57 “S. G. Bosco” di Napoli - classe II D
Sinossi: Hansel e Gretel trovano la casetta di cioccolato, dove scoprono che una bambina è vittima di un maleficio. Per scioglierlo, ha bisogno di trovare, in mezzo a tutti quei dolci, un’unica caramella salata.


LA SCARPINA DORATA

di Mena Solipano
2017 Italia, 4 min.
I.C. 57 “S. G. Bosco” di Napoli - classe IV B
Sinossi: Nell’antico Egitto, la Giovane Rodophe viene venduta come schiava dalla matrigna e giunge in casa di Pahor, lo scriba reale. Una versione “egiziana” della celebre fiaba di Cenerentola.


I DUE FRATELLI

di Mena Solipano
2017 Italia, 3 min.
I.C. 57 “S. G. Bosco” di Napoli - classe IV C
Sinossi: Due fratelli egiziani, Baiumi e Farag, uno furbo e l’altro ingenuo, devono dividersi l’eredità dei genitori. Il fratello furbo cerca di trarre vantaggio dalla situazione, ma il fratello ingenuo gli darà una bella lezione.


NEL PAESE DI COLSORRISO

di Mena Solipano
2017 Italia, 3 min.
I.C. 83 “Porchiano - Bordiga” di Napoli)
Sinossi: Il Mago del Disordine si reca a creare scompiglio nell'ordinato Paese di Colsorriso. Resterà, però, vittima delle sue stesse magie.


SAN GIOVANNI TRA LEGGENDE E VERITÀ

di Claudio D'Avascio
2017 Italia, 10 min.
I.C. 46 Scialoja-Cortese di Napoli
Sinossi: I racconti dei ragazzi dell’istituto Scialoja di San Giovanni a Teduccio raccontano il loro quartiere, le difficoltà e le credenze popolari di San Giovanni.


TRE VOLTE DON CHISCIOTTE A BARRA

di Giovanni Bellotti
2017 Italia, 17 min.
69° C. D. di Napoli 
Sinossi: Una documetazione del progetto Letteratour - Festival del racconto e delle narrazioni per dare voce ai bambini delle peroferie napoletane.


VITA E MORTI A DUE PASSI DALLA SCUOLA

2017 Italia, 13 min.
I.T.I. "A. Volta" di Napoli
Sinossi: I ragazzi dell'Istituo Volta di Napoli visitano gli spazi poco lontani dalla scuola, riscoprendo vecchie storie.