Progetti 2001

NISIDA FUTURO RAGAZZI

Il progetto è stato incentrato su laboratori di fotografia e audiovisivi per ragazzi tra i 15 e i 20 anni condotti da Arci Movie sull’isola di Nisida. Tali laboratori sono stati sviluppati sia nell’accezione comune di spazio attrezzato per un’attività specifica, dunque luogo sperimentale e produttivo, sia come luogo e modalità di impegno e verifica comune, di percorso verso obiettivi prefissati in partenza che si ridefiniscono in relazione alle persone.

Inizio e durata
Il progetto ha avuto inizio a partire dal 2001 e si è concluso nel 2010.

Localizzazione dell’intervento
Isola di Nisida.

Descrizione di bisogni, obiettivi e risultati raggiunti
Tutte le mattine, 10 ragazzi  tra i 15 e i 18 della città di Napoli salgono le stradine di Nisida per seguire corsi di formazione e laboratori di fotografia e video. “L’isola che non c’è” è diventato un luogo vivo di attività ed esperienze. Ragazzi per i quali la scuola tradizionale non riusciva ad essere uno spazio costruttivo e a garantire percorsi di autorealizzazione, hanno intrapreso opportunità nuove, immaginavano un futuro. E grazie al rapporto speciale che si instaurava con il docente, che era per loro “maestro” nel senso più pregnante del termine, il gruppo sperimentava uno spirito di appartenenza e solidarietà altrove sconosciuto.

Fonti di finanziamento
Il progetto è stato finanziato dal Comune di Napoli - Servizio politiche per i minori.

Referente
Antonella Di Nocera