Progetti 2018

PON CINEMA

Arci Movie ha curato un laboratorio di cinema nell’ambito dei progetti realizzati con i fondi PON del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che ha previsto una serie di attività didattiche da svolgere in orario extra-scolastico, di pomeriggio o nei mesi estivi, tra le quali l'educazione al cinema e agli audiovisivi.

Inizio e durata
Il progetto si è svolto nell’anno 2018.

Localizzazione dell’intervento

Pomigliano d’Arco. 

Descrizione di bisogni, obiettivi e risultati raggiunti
In particolare, il laboratorio di cinema curato da Arci Movie nasce con l'obiettivo di alfabetizzare i giovani partecipanti al linguaggio cinematografico, propondendo la realizzazione di un cortometraggio finale. I ragazzi hanno curato tutte le fasi di realizzazione di un film: dall’idea, alla scrittura, alle riprese e al montaggio finale.

Ruolo assunto nel progetto
Arci Movie ha dato il suo contributo al progetto organizzando un laboratorio di cinema.

Partner
Il progetto è stato realizzato presso il Liceo “Salvatore Cantone” di Pomigliano d’Arco.

Fonti di finanziamento
Il progetto è stato finanziato con fondi PON del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Referente
Roberto D’Avascio


FUORI CAMPO - UNA RETE PER IL CINEMA DEI DIRITTI UMANI

"Fuori Campo" è un progetto che si è svolto sulle realtà urbane di Napoli, Firenze e Bologna, con una rassegna di 8 opere audiovisive di giovani registi under 35 - selezionate tramite bando pubblico incentrato sui contenuti relativi ai diritti umani – e attività collaterali quali matineé per le scuole, laboratori e eventi legati a festival cinematografici.  

Inizio e durata
Il progetto è durato un anno, è iniziato il 30 aprile 2018 e si è concluso il 31 marzo 2019.

Localizzazione dell’intervento
Area orientale di Napoli, periferia Nord di Firenze e Bologna

Descrizione di bisogni, obiettivi e risultati raggiunti
Il progetto è stato dedicato alla selezione di otto opere audiovisive di autori under 35 italiani e stranieri (residenti in Italia) per la realizzazione della rassegna dal titolo "Fuori Campo - Una rete per il cinema dei diritti umani" che si è svolta tra Napoli, Bologna e Firenze. La selezione è incentrata sul tema dei diritti umani, con focus specifici sul diritto al lavoro, sui diritti ambientali, sul diritto all’abitare e sul diritto all’istruzione, nonché sulla realtà delle periferie, sulle storie di emarginazione e di violazione dei diritti umani. Gli autori delle opere selezionate hanno partecipato a presentazioni dei film e incontri che hanno coinvolto le tre distinte comunità, a partire dai giovani e dalle scuole. Questi ultimi, infatti, hanno composto una giuria di 15 studenti che ha visionato i film selezionati ed ha assegnato un “Premio giovani” del valore di 400 euro e sono stati destinatari dei laboratori artistici, per affrontare il campo dei diritti umani e per fornire loro strumenti artistici per il racconto di situazioni di emarginazione e/o integrazione sociale.

Ruolo assunto nel progetto
Arci Movie è stato capofila del progetto

Partner
Cospe Onlus  

Costo totale del progetto
50.000,00 €

Fonti di finanziamento
Il progetto è stato finanziato da SIAE nell’ambito del bando Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura – Bando 1 Periferie Urbane (Edizione 2017)

Referente
Antonio Borrelli


In costruzione

in costruzione