Movielab 2014/15

APPUNTI SULLA FINE DEL MONDO

di Marcello Sannino e Ciro Cozzolino
2015 Italia, 9 min.
I.S. "C. Levi" di Portici
Sinossi: In un mondo senza dimensione temporale, un gruppo di giovani fugge da qualcosa che non conosce, affrontando ognuno a modi suo una possibile fine del mondo.

 


CHELL' CA NUN CE STA

di Marcello Sannino
2015 Italia, 4 min.
I.T.I. "M. Curie" di Napoli
Sinossi: un videoclip musicale sulle speranze future dei ragazzi.


DI TUTTO, IL NULLA – SECONDO CAPITOLO

di Claudio D’Avascio
2015 Italia, 19 min.
I.C. "Socrate" di Marano di Napoli, Liceo Scientifico "E. Segrè" di Marano di Napoli, I.T.C. "C. Levi" di Marano di Napoli, S.M.S. "M. D'Azeglio" di Marano di Napoli 
Sinossi: In un futuro prossimo, con la misteriosa scomparsa di una ragazza Tania indaga scoprendo inquietanti verità sui danni ambientali e sui divieti relativi ad essi.

I PREMIO (Sez. Scuole Superiori) - Sottodiciotto Film Festival 2015


ECLISSI

di Massimiliano Pacifico
2015 Italia, 9 min.
Liceo "A. Genovesi" di Napoli
Sinossi: Il mondo è sconvolto dall’annuncio radio dell’imminente fine del mondo. Questa notizia ovviamente stravolgerà le giornate dei due protagonisti Nina e Bruno portandoli a comprendere, forse, il vero senso della loro vita.


IL MIO MONDO

di Giovanni Bellotti
2015 Italia, 5 min.
Centro Catrin di Napoli
Sinossi: Tre giovanissimi ragazzi si aggirano tra le strade e i parchi di Ponticelli. Sulle immagini scorrono i loro pensieri e le loro speranze.


KUIPER

di Giovanni Bellotti
2015 Italia, 4 min.
Centro Catrin
Sinossi: Un ragazzo dallo scarso rendimento scolastico coltiva il sogno di diventare astronauta. Dopo l'ennesimo brutto voto, si rassegna a rinunciare alle sue ambizioni; ma qualcosa di particolare accade nella sua stanza. 


LA PRIMA SCOSSA

di Federico Cappabianca e Luca Romano
2015 Italia, 12 min.
Liceo "C. Urbani" di San Giorgio a Cremano (Na)
Sinossi: A volte le emozioni possono confondersi e confondere, fino a trasformarsi nel loro opposto. Così, il primo amore di un ragazzo per una sua compagna di scuola suscita in lui strani fenomeni percettivi e evoca paure ancestrali.


LOTTA DI CLASSE 

a cura di Napolimonitor
2015 Italia, 9 min.
I.T.I. "A. Volta" di Napoli
Sinossi: Un gruppo di ragazzi di un istituto superiore di Napoli discute e racconta la complicata situazione dell’occupazione scolastica in un quartiere difficile, tra voglia di cambiamento, burocrazia scolastica e la pericolosa presenza della microcriminalità.

II PREMIO (Sez. Scuole Superiori) - Sottodiciotto Film Festival 2014


NOTRE DAME DE PONTICELLI

di Mena Solipano
2015 Italia, 12 min.
I.C. "S.G. Bosco" - 57° C.D. di Napoli
Sinossi: Maria è stata abbandonata da piccola ed è cresciuta nel campanile di una chiesa. Un giorno, alla festa della Madonna del quartiere, si imbatte in alcuni bimbi rom, con cui fa amicizia.

Miglior cortometraggio 5-14 anni - Napoli Film Festival 2015 | Schermo Napoli Scuola


OUTSIDE SCHOOL HOURS

di Claudio D’Avascio
2015 Italia, 19 min.
Liceo "Don Milani" di Napoli
Sinossi: Una ragazza decide di nascondersi all’interno della scuola per alterare alcuni documenti relativi ad una gita premio a Londra destinata ad alcuni studenti. Per una serie di sfortunati eventi resterà prigioniera nella struttura.

Vesuvio Award - Napoli Film Festival 2015 | Schermo Napoli Scuola
I classificato - Cortodino School 2015
Menzione speciale Plexcite - O'Curt 2015


PASSERÀ LA NOTTE

di Mena Solipano
2015 Italia, 30 min.
I.C. "S.G. Bosco" - 57° C.D. di Napoli
Sinossi: Napoli, 1942. La famiglia Iovine cera di sopravvivere nei difficili anni della Seconda Guerra Mondiale. Gennaro, il capofamiglia, dato per disperso, riuscirà a tornare a casa e troverà una realtà molto diversa da quella che aveva lasciato.


SENZA TITOLO

di Luca Rossomando
2015 Italia, 16 min.
Liceo "P. Calamandrei" di Napoli
Sinossi: Un gruppo di giovani allievi si mette alla prova nel lavoro collettivo scrivendo e raccontando tre storie per immagini e documentando la preparazione e lo svolgimento di un concerto rock all’interno della scuola.


SPOSE, ALIENI E SANTI

di Irene Ammaturo
Italia 2015, 20 min.
I.S. "Archimede" di Napoli
Sinossi: Michele Alessia Anna Carlo: i quattro episodi che compongono il film ci raccontano la vita, i sogni infranti e quelli ancora da realizzare dei ragazzi della periferia napoletana.


THE LAST OF YOU

di Matilde De Feo
2015 Italia, 6 min.
I.C. "M. Troisi" di San Giorgio a Cremano (Na)
Sinossi: Gaia è sopravvissuta con una pianta alla fine del mondo. Cerca, nello scenario eterotopico, un elemento vitale e si addormenta; sogna di riscrivere con le sue mani una nuova realtà.


UN POTERE SCOMODO

di Claudio D'Avascio 
2015 Italia, 13 min.
S.M.S. "F. Solimena" di Napoli
Sinossi: È la storia di un bambino ed una bambina vittime del bullismo scolastico. Mentre per la bambina la storia va verso il lieto fine, per il bambino l’epilogo è tragico.

II classificato - Cortodino School 2015


LA CANZONE DEL TEMPO

di Mena Solipano
2015 Italia, 4 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe II A
Sinossi: Una riflessione "cantata" sull'utilizzo costruttivo del tempo.


IL SOLDATINO DI PIOMBO

di Mena Solipano
2015 Italia, 3 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe II D
Sinossi: Un soldatino di piombo con una gamba sola si innamora della ballerina del castello di carta. Uno gnomo, però, trama alle loro spalle. Dopo varie avventure, il soldatino conquisterà il cuore della ballerina. Tratto dall'omonima fiaba di Hans Christian Andersen.


IL RE CHE DOVEVA MORIRE

di Mena Solipano
2015 Italia, 3 min.
Sinossi: Un mago propone ad un re molto malato di scegliere un sosia a cui cedereil regno e la malattia. La scelta cadrà su povero mendicante. Tratto da un racconto di Gianni Rodari.