Movielab 2015/16

ACQUA SALATA

di Giovanni Bellotti
2016 Italia, 5 min.
I.S. Archimede di Napoli
Sinossi: Una riflessione su una fase difficile della vita, quella della crescita. Alba è l’identificazione di un pesciolino rosso, che vive nella sua ampolla, ove non può sentire nulla, ma è consapevole che si può decidere di affrontare i disagi e liberarsene.


IL COMPITO

di Claudio D'Avascio
2016 Italia, 7 min.
Scuola Secondaria Statale di I grado ad indirizzo musicale ”Francesco Solimena“ di Napoli
Sinossi: Gli alunni di una classe di scuola madia organizzano uno scherzo per il “secchione” della classe. Le loro “cattive” intenzioni, però, porteranno solo giovamento al malcapitato studente.

VINCITORE MARANO RAGAZZI SPOT FESTIVAL 2017 - SEZ. CORTOMETRAGGI


IO CI SONO

di Marco Benincasa
2016 Italia, 5 min.
I.C. 46 "Scialoia Cortese" di Napoli
Sinossi: Martina ha tredici anni e vive in un quartiere difficile, ha un piccolo dono: il tempo per lei è la cosa più importante per occuparsi della collettività..

VINCITORE CIAK JUNIOR 2017 - SEZ. VIDEO SCOLASTICI

VINCITORE ANGRINCORTO 2017


UNICO

di Claudio D'Avascio
2016 Italia, 3 min.
Liceo Statale "Rosario Livatino" di Napoli
Sinossi: Uno spot sui vari significati della diversità tra i ragazzi.

I CLASSIFICATO - Piccoli registi per la Legalità

VINCITORE MARANO RAGAZZI SPOT FESTIVAL 2017 - SEZ. SPOT 3’

 


UN GIORNO LO DIRÒ

di Claudio D'Avascio
2016 Italia, 13 min.
Liceo Statale "Quinto Orazio Flacco" di Portici (Na)
Sinossi: Uno spot sui vari significati della diversità tra i ragazzi.

I PREMIO (Sez. Scuole Superiori) - Sottodiciotto Film Festival 2015

 


L'URNA DI PANDORA. LETTERE ALLA REDAZIONE

di Luca Rossomando
2016 Italia, 14 min.
Liceo Statale "Piero Calamadrei" di Napoli                                                        
Sinossi: Un gruppo liceale si occupa di leggere, discutere e provare a risolvere i problemi di giovani studenti che, attraverso lettere lasciate in un urna, sfogano i loro dispiaceri e i loro drammi cercando un aiuto, spesso difficile da chiedere.


ECODISSEA

di Mena Solipano
2016 Italia, 10 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe III D
Sinossi: Una versione molto particolare dell’odissea: Ulisse torna a Napol-Itaca e la trova invasa dai rifiuti. Si rivolgerà a Re Mida per risolvere il problema.


LE AVVENTURE DI QUENTIN L'EGIZIANO

di Mena Solipano
2016 Italia, 13 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe IV C
Sinossi: Quentin, capo dell'esercito egiziano, si innamora di Aida, schiava etiope. Per salvarla è costretto a tradire il suo paese, incorrendo in una feroce punizione. Liberamente ispirato all'opera lirica "Aida" di Giuseppe Verdi.


IL PAPIRO D'ORO 

di Mena Solipano
2016 Italia, 12 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classi IV D e IV E
Sinossi: Un leggendario papiro è conteso tra due famosi esploratori; si tratta dello scritto che svela il mistero sulla costruzione delle piramidi, propiziata, all'oscuro della regina Cleopatra, da alcuni supereroi.


MA CHE STORIA!

di Mena Solipano
2016 Italia, 3 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe III A
Sinossi: I bambini si confrontano con l’esigenza di avere intorno un ambiente sano e sull’importanza di mantenerlo tale.

PREMIO TORTORETO ALLA CULTURA 2017 - Sez. Pulcini


1 E 7

di Mena Solipano
2016 Italia, 3 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe II E
Sinossi: Sette bambini in sette diversi paesi del mondo, ma tutti uguali nel loro spirito. Tratto dall’omonima favola di Gianni Rodari.


IL BRUTTO ANATROCCOLO

di Mena Solipano e Giovanni Bellotti
2016 Italia, 4 min.
48° C. D. di Napoli "Madre Claudia Russo"
Sinossi: Una riproposizione della classica fiaba di Hans Christian Andersen.


ESPERIMENTI DI ANIMATITE

di Federico Cappabianca
2016 Italia, 3 min.
69° C.D. di Napoli
Sinossi: Quattro piccole storie raccontate in dieci disegni realizzati dai bambini.