CINEKIDS
Il progetto è stato sviluppato nell’ambito della promozione culturale e cinematografica presso le giovani generazioni, rivolgensodi in particolare a quei bambini e ragazzi che non sempre riescono ad arrivare al cinema, perché appartengono a famiglie disagiate o semplicemente non disposte ad accompagnare i più piccoli di casa a fare una esperienza diversa lontana dalla solita televisione subita al chiuso dei propri appartamenti.
Inizio e durata
Il progetto ha avuto durata annuale, ed è stato sviliuppato a cavallo tra gli anni scolastici 2013/14 e 2014/15.
Localizzazione dell’intervento
Napoli, Municipalità VI, quartiere Ponticelli.
Descrizione di bisogni, obiettivi e risultati raggiunti
Il progetto ha previsto due fasi diverse ma complementari: il cineforum con 10 proiezioni accompagnate da approfondimenti e discussioni ed il laboratorio sul linguaggio audiovisivo con 10 incontri e l’obiettivo di realizzare un cortometraggio. In questo modo tutti i ragazzi che hanno partecipato alle attività, gratuitamente, hanno avuto la possibilità di comprendere sia il Cinema sia possibile comunicare con il cinema, sia come fare e quali regole seguire per dare vita ad un proprio prodotto audiovisivo. In collaborazione con le istituzioni scolastiche, i destinatari sono stati individuati principalmente tra i ragazzi a rischio di dispersione scolastica. Obiettivi del progetto, quindi, sono stati la creazione di momenti di aggregazione e di coinvolgimento per i ragazzi del quartiere di Ponticelli e della periferia orientale di Napoli, l'acquisizione e la comprensione da parte dei ragazzi di strumenti di analisi del linguaggio del cinema e delle sue tecniche, la diffusione di un modo diverso di stare insieme, fondato sul rispetto per gli altri, la condivisone di valori e la collaborazione reciproca, la costruzione di basi favorevoli al dialogo ed al confronto, la promozione del lavoro di gruppo in vista della realizzazione di un prodotto finale.
Ruolo assunto nel progetto
Arci Movie è stato capofila del progetto
Partner
Il progetto è stato realizzato in concorso con alcuni degli istituti scolastici del territorio, con cui Arci Movie vanta una collaborazione di lunga durata.
Costo totale del progetto
39.400,00 €
Fonti di finanziamento
Il progetto è stato finanziato con fondi dell’Otto per Mille della Tavola Valdese.
Referente
Maria Teresa Panariello